Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre

Schiacciate alle acciughe con esubero di pasta madre
Stuzzicherie
facile
50 min
250 Kcal

Benvenuti su Fulvia’s Kitchen. Come ormai sa chi mi segue, amo e adoro la mia pasta madre (detta Peppa) e detesto buttare via l’esubero che, di tanto in tanto, si viene a creare rinfrescando. E quando accade, cerco di inventarmi degli impasti che le rendano giustizia e facciano felici noi in famiglia. Questa volta ho creato delle schiacciate (che poi si sono gonfiate in forno a dismisura :-) ) alle acciughe, che ho pensato di servire abbinate ad un formaggio e ad un ottimo vino.

Ingredienti

8
Costo stimato: 1.13 (0.14€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura20 min
  • Mettete la pasta madre nella planetaria con un po’ di acqua a temperatura ambiente e fatela sciogliere lavorandola con la foglia.
    Montate il gancio ad uncino e aggiungete la farina, il sale, l’olio e le acciughe spezzettate.
    Fate lavorare aggiungendo un po’ d’acqua fino ad ottenere un impasto liscio, ben incordato e compatto.
  • Dividetelo in piccoli panetti che poi stenderete col matterello ottenendo dei cerchi ben sottili, che disporrete sulla placca ricoperta di carta forno.
  • Infornateli a forno caldo 180°C finché non saranno gonfi e croccanti.
    Serviteli caldi o tiepidi accompagnati da formaggi, salumi e un ottimo vino rosso!

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 250Kcal
  • Carboidrati: 42g
  • Lipidi: 4.2g
  • Grassi saturi: 0.6g
  • Proteine: 9g
  • Fibre: 2g
  • Zucchero: 1g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (80g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
fulviaskitchenFulviaskitchen

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

cristina

IO INVECE DELLE ACCIUGHE HO AGGIUNTO DUE CUCCHIAI DI YOUGURT GRECO...comunque bella idea per recuperare esuberi di lievito naturale , grazie.

Ho cucinato questa ricetta
abuso