Overnight oat tiramisù: la colazione salutare con un tocco di golosità

vota adesso
Snack
1 porzioni
facile
2 h 12 m
211 Kcal

Dopo aver provato la nostra deliziosa ricetta di overnight oat con avena, frutti rossi e cioccolato, non potete perdere questa irresistibile versione al tiramisù! Immaginate: la dolcezza avvolgente dell'avena, la cremosità dello skyr, il sapore intenso del caffè e quel tocco di cacao che arricchisce il tutto. Un risveglio pieno di dolcezza, con una consistenza vellutata e un sapore che richiama l'inconfondibile bontà del celebre dolce italiano. E il bello qual è? Non dovrete fare nulla al mattino! Vi basterà preparare tutto la sera prima, lasciarlo riposare in frigorifero e appena svegli vi aspetterà una colazione super-confortante, pronta da gustare. Cosa si può volere di più?


Ingredienti

1

Guarnizione:

Costo stimato: 0.56 (0.56€/Porzioni)

Materiale


Ricette simili


Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa2 ore
Cottura2 min

Consigli

Come si conserva l'Overnight oat tiramisù?
L'avena può essere preparata con almeno 2 ore di anticipo e conservata in frigorifero, in un contenitore ben chiuso, per un massimo di 3 giorni.

Posso preparar l'Overnight oat tiramisù senza semi di chia?
Sì, è possibile ometterli. Noi li utilizziamo per arricchire la ricetta con omega-3 e fibre.

Si può sostituire il latte?
Certamente. Potete scegliere il latte che preferite, inclusi quelli di origine vegetale. Noi consigliamo il latte di mandorla per questa ricetta. In alternativa, se non avete latte a disposizione, è possibile utilizzare anche acqua.

Quale yogurt devo usare?
È possibile utilizzare skyr, yogurt greco o yogurt classico, sia al naturale che alla vaniglia. Se scegliete uno yogurt alla vaniglia, non aggiungete l'estratto di vaniglia. Per una versione senza lattosio, sono ideali anche gli yogurt vegetali.

Posso preparar l'Overnight oat tiramisù con i decaffeinato?
Sì, è possibile utilizzare caffè decaffeinato.

Posso sostituire il cacao in polvere?
Certo. In alternativa, potete utilizzare cioccolato fuso per creare, ad esempio, una copertura sulla superficie.


Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 211Kcal
  • Carboidrati: 24.3g
  • Lipidi: 7g
  • Grassi saturi: 2.6g
  • Proteine: 9.1g
  • Fibre: 6.1g
  • Zucchero: 18.4g
  • ProPoints: 5
  • SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (218g)

Attrezzatura da cucina

microonde

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco

Domande


Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:




+