Mont blanc

Mont Blanc
Dessert
media
2 h 30 m
974 Kcal

Un dolce tipico della cucina valdostana

Ingredienti

6

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura1 h 30 m
  • Incidere i marroni o le castagne e metterli a lessare coperti d'acqua, per mezzora/quaranta minuti circa. Scolarli e sbucciarli, togliendo anche la pellicina interna. Se si spezzano non importa, tanto verranno utilizzati in purea.
  • Metterli in una casseruola e coprirli di latte. Farli cuocere finché non si saranno quasi spappolati, e non avranno assorbito tutto il latte; ci vorranno una quarantina di minuti.
  • Togliere dal fuoco e passare allo schiacciapatate, quindi aggiungere lo zucchero, mescolare bene con un mestolo e rimettere sul fuoco per amalgamare il tutto, il risultato finale dev'essere una purea piuttosto consistente. Togliere dal fuoco e far raffreddare completamente.
  • Nel frattempo si sarà montata la panna a neve ben ferma, aggiungendo all'ultimo qualche cucchiaio di zucchero a velo.
  • Per comporre il dolce far scendere, passandola attraverso uno schiacciapatate, la purea di castagne direttamente sul piatto da portata, in modo da ottenere una risultato finale a forma di cono, tipo montagna. Secondo me è importante non comprimere il dolce, proprio perché i filetti ottenuti con lo schiacciapatate conferiscono al tutto una certa leggerezza, che si perderebbe se si andasse a compattare il dolce.
  • Con un sac a poche, o anche a cucchiaiate, coprire interamente il monte di castagne con la panna montata, rigandolo per dare ancor meglio l'idea di montagna.Mettere in frigo un'oretta per farlo freddare.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 974Kcal
  • Carboidrati: 125.2g
  • Lipidi: 44.7g
  • Grassi saturi: 29.8g
  • Proteine: 9.5g
  • Fibre: 13.3g
  • Zucchero: 51g
  • ProPoints: 26
  • SmartPoints: 43
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (497g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza uova
Senza frutta a guscio
LLagaiaceliaca

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Credo sia il massimo dei dolci,lavoraccio ma soddisfazione!

Ho cucinato questa ricetta
abuso

tripoli

FAVOLOSO! lo farò per natale. usando castagne già cotte si fa prima. io con quelle faccio anche marronita (marmellata di castagne) BRAVI BRAVI come sempre

abuso