Spaghetti con sugo di canocchie

Le Canocchie o Cicale di mare dette anche Pannocchie sono dei crostacei veramente saporiti, si adattano bene in varie ricette, una di questa è la pasta, che può essere sia in bianco che al sugo. Oggi vi propongo la seconda. L'unico "fastidio", se così possiamo definirlo, è la pulitura delle canocchie, ed è per questo che vi suggerisco di sbollentarle per un paio di minuti dopo averle lavate bene sotto l'acqua corrente, questo vi faciliterà l'operazione Buon Appetito!!!
Ingredienti
2
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura20 min
Lavare le canocchie sotto acqua corrente, sbollentarle due minuti in modo da facilitare la pulitura. Lasciar raffreddare qualche minuto Staccare le teste e tenere da parte. Togliere il carapace e le zampine posteriori, asportare la polpa e tagliarla. Lasciare qualche canocchia intera per la decorazione del piatto.
In una padella scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio e il peperoncino. Aggiungere le teste delle canocchie spremendole leggermente con un cucchiaio di legno per far fuoriuscire il succo. Dopodichè potete toglierle e mettere i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà. Far cuocere per alcuni minuti aggiungendo con po' d'acqua se necessarioUnire il concentrato di pomodoro e lasciar cuocere a fiamma moderata per una decina di minuti, aggiungere anche le canocchie sia quelle tagliate sia quelle che abbiamo lasciato intere. Girare bene, regolare di sale e far andare per qualche altro minuto. Togliere lo spicchio d'aglio
Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata, scolare al dente e insaporire nella padella del condimento. Saltare il tutto con un po' d'acqua di cottura della pasta. Impiattare e servire
Buon Appetito!!!
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta