Scorfano e ratatouille

Scorfano e ratatouille
Portata principale
media
1 h 20 m

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura40 min
  • Quanto è buono lo scorfano e quanti buoni piatti si possono fare con lui.
    Sembra un mostro preistorico, ma in cucina è uno dei pesci migliori, per lui vale proprio il "brutto ma buono". E poi basta con il detto "il sole bacia i belli".. quelli li baciano tutti il sole bacia i brutti!!
    Sfiletta lo scorfano e con il resto (testa, lisca ecc.) fai un buon brodo di pesce. Nienete di più facile: sedano, carota, cipolla, prezzemolo, basilico, sale grosso, pepe in grani e acqua fredda. Dopo un pò che bolle, lo schiumi per eliminare le impurità in superificie e lo passi. Fatto.
    I filetti li scotti in olio caldo e aglio (elimina il germoglio centrale che è quello che la mattina dopo maledici..). Dopo di che li togli e li metti in una pirofila con olio, timo, limone, un pò di vino bianco e un pò di brodo. Copri con alluminio e metti in forno caldo (120°) a finire di cuocere.
    Intanto tagli zucchine, cipolla rossa di tropea, peperoni a dadini. Scaldi nella stessa padella di prima l'olio, una punta di peperoncino e la cipolla che fai stufare con il brodo di pesce, aggiungi le zucchine, i peperoni e fai andare con il brodo di pesce, un pò di capperi di pantelleria, pinoli e uvetta. Quando è pronto aggiungi un pò di maggiorana fresca e una grattata di buccia di limone. Spegni.
    Affetta del buon pane casereccio (io ho scelto del lariano dop) e lo tosti sulla fiamma.
    Iniziamo a preparare il piatto: la fetta di pane tostato, sopra la ratatouille e i filetti di scorfano. Guardisco il tutto con pomodorini confì e olio a crudo (chi vuole olietto santo di peperoncino.. per i viziosi..).

Vota questa ricetta

uno storico in cucinaUno storico in cucina

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

lauragessi

Da provare!!

abuso

andreinasil

Appetitosa

abuso

thepiano

Bellissimo accostamento.. complimenti!!

abuso