Questo è forse il risotto più buono...

Portata principale
facile
30 min

RISOTTO CON MELANZANE, ZENZERO E SANTOREGGIA MONTANA

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura15 min
  • Lavare la melanzana, asciugarla e metterla in forno, senza togliere né buccia né picciolo, a 160°-170° fino a che, bucandola, risulti molto morbida (circa mezz'ora). toglierla dal forno e, infilzandola con la forchetta, sbucciarla con l'aiuto di un coltello: la buccia verrà via come fosse carta. setacciare la polpa con un colino a maglia medio-fine, quanto basta perché i semi restino sul setaccio.
  • Si otterrà così una purea molto soffice e liscia: ne serviranno 6 cucchiai. tenere al caldo fino al momento dell'uso.
    soffriggere dolcemente la cipolla tagliata finissima e lo spicchio d'aglio in poco olio, utilizzando una pentola alta e stretta.
  • Alzare leggermente la fiamma e versare il riso: tostare mescolando per un minuto o poco più. aggiungere adesso del brodo bollente e, appena il bollore riprende, 5 cucchiai di purea di melanzane (l'ultimo cucchiaio servirà alla fine). mescolare e tenere la fiamma alta finché il bollore riprende, ma in teoria non dovrebbe essere mai sparito del tutto.
  • Il brodo dev'essere abbondante durante la cottura: ci si regola un po' a occhio, si può anche aggiungerlo un po' alla volta purché sia sempre bollente. cuocere a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, per circa 10 minuti.
  • Aggiungere adesso lo zenzero sbucciato e lavato, e continuare a mescolare per qualche minuto. dopo 4-5 minuti lo zenzero dovrebbe aver dato sapore sufficiente, quanto basta per non coprire la melanzana: assaggiare, e toglierlo dal risotto.
  • Continuare a cuocere mescolando di tanto in tanto fino ad assorbimento del liquido ed ottenimento di una consistenza cremosa, ma mai asciutta. è il momento di mantecare: aggiungere l'ultimo cucchiaio di purea, mescolare,
  • Togliere dal fuoco e versare nel riso un pezzetto di burro e le foglie di santoreggia separate dai rametti. mantecare velocemente girando dall'interno verso l'esterno, servire pareggiando i chicchi di riso sui piatti con una spatola.

Vota questa ricetta

salsadisapaSalsadisapa

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: