Pizzoccheri alla catalogna

Questa ricetta rende gradita una delle verdure più ostiche da cucinare: la catalogna. Il suo sapore amarognolo non è sempre gradito. L'abbinamento con i pizzoccheri ne esalta il gusto dando origine ad un piatto piacevolmente rustico. Se siete intolleranti al glutine, utilizzate una pasta di solo grano saraceno poiché i pizzoccheri contengono anche farina di frumento, il risultato sarà pressoché simile.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura30 min
- Pulite la catalogna scartando i gambi più coriacei e le parti rovinate. Lavatela, tagliatela in parti più piccole e cuocetela a vapore per ca.10 minuti.
- Spellate l’aglio ed eliminate il germoglio interno. Tritate 3 dei 4 spicchi.
- In una padella scaldate l’olio e soffriggete lo spicchio d’aglio intero, quando avrà preso colore, eliminatelo e aggiungete la catalogna scolata e l’aglio tritato. Insaporite per un paio di minuti, quindi abbassate la fiamma, unite la passata di pomodoro, il sale e un po’ d’acqua. Cuocete a padella coperta per 15/20 minuti.
- Scaldate abbondante acqua salata, quando avrà raggiunto il bollore, tuffatevi i pizzoccheri e cuocete per 10 minuti.
- Scolate e unite al condimento in padella, rimestate per amalgamare la pasta al condimento, unite il pepe, quindi impiattate e spolverizzate con il pecorino grattugiato.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta