Pepite di baccalà

Ingredienti
4
Costo stimato: 2.04Euros€ (0.51€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione15 ore
Cottura7 min
- Dissalate il baccalà per almeno tre giorni cambiando l'acqua almeno un paio di volte al dì. Se preferite comprate il baccalà già dissalato. Togliere la pelle usando un coltello molto affilato, preferibilmente uno sfilettatore, partendo dalla coda. Togliere le spine aiutandosi con una pinzetta (vanno bene quelle che usiamo noi donne anche se ce ne sono in commercio appositamente per la cucina ma credo costino di più). Preparare l'impanatura mescolando la farina per polenta (io avevo quella integrale) con un cucchiaino di paprika e 1/2 cucchiaino di mix di spezie con peperoncino. Tagliare il trancio in tanti boccincini cercando di mantenere la stessa grandezza. Passarli ancora umidi nella panatura e tuffarli in olio di girasole bollente. attendere che si dorino e scolare su carta assorbente. Vi consiglio di servirli caldi. Sono perfetti come finger food essendo dei piccoli bocconcini. Io non ho salato visto che il baccalà aveva una sapidità già perfetta.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
L'idea della panatura con polenta l'avevo già utilizzata per i bocconcini di pollo... geniale!
anonymous
Meravigliosa ricetta
S
spighetta
Un fritto asciutto e gustosissimo1
Vota questa ricetta