Pasta con sugo alle olive: economica, gustosa e facile da preparare!

Portata principale
2 porzioni
facile
25 min
468 Kcal

Hai voglia di un primo semplice, gustoso e che ti faccia sentire subito a casa? La pasta con sugo alle olive è la risposta ideale! Un vero classico della cucina italiana, facilissimo da preparare e ricco di sapore, perfetto per un pranzo leggero o una cena veloce ma soddisfacente. La polpa di pomodoro a pezzettoni, le olive nere, e la cipolla si combinano in un sugo mediterraneo che stimolerà il tuo palato sin dal primo assaggio. E la parte migliore? Questa ricetta è completamente vegana e super economica! Non perdere tempo, mettiti subito all'opera e prepara questa bontà per te e i tuoi cari.


Ingredienti

2
Costo stimato: 1.72 (0.86€/Porzioni)

Materiale


Ricette simili


Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura10 min

Consigli

Posso conservare la pasta con il sugo alle olive?
Sì, è possibile conservare la pasta con il sugo alle olive in frigorifero, in un contenitore ermetico. Può essere mantenuto per un paio di giorni senza problemi.

Che pasta utilizzare per il sugo alle olive?
Si consiglia di utilizzare pasta corta, come fusilli, penne, rigatoni, mezze maniche o caserecce.

Quale olive utilizzare per preparare il sugo?
Si consiglia di utilizzare olive nere denocciolate di alta qualità.

Posso sostituire la polpa di pomodoro con la passata di pomodoro?
È possibile utilizzare la passata di pomodoro al posto della polpa, tuttavia, la polpa di pomodoro conferisce al sugo una consistenza più rustica e arricchisce il piatto con pezzi di pomodoro.

Posso aggiungere del parmigiano grattugiato alla pasta con il sugo alle olive?
Sì. È possibile aggiungere del parmigiano grattugiato al piatto, tuttavia in tal caso la ricetta non sarà più vegana.

Quanta cipolla devo utilizzare per il sugo alle olive?
La quantità di cipolla può variare in base ai gusti personali. Si consiglia di utilizzare circa mezza cipolla piccola, tritata finemente, come quantità ideale per questa ricetta.

Posso preparare il sugo alle olive in anticipo?
Il sugo alle olive può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni. È possibile anche congelarlo per una conservazione più lunga.


Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 468Kcal
  • Carboidrati: 64.3g
  • Lipidi: 13.2g
  • Grassi saturi: 2g
  • Proteine: 17.9g
  • Fibre: 6.5g
  • Zucchero: 5.6g
  • ProPoints: 12
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (299g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco

Domande


Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta:




+