Caserecce con carciofi e polpa di granchio

Caserecce con carciofi e polpa di granchio
Portata principale
media
1 h 30 m

Un primo piatto degno delle feste!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione1 ora
Cottura30 min
  • Lavate i carciofi e sfogliateli fino alle foglie più tenere. Tagliate quindi la punta, e poi tagliateli ancora a spicchi e metteteli in acqua acidulata (per non farli scurire).
    Affettate la cipolla e mettetela a stufare con un po' d'olio e un po’ d’acqua (o altirmenti soffriggetela solo con un po’ di olio). Quindi versate i carciofi e fate sfumare con il vino. Fate cuocere, coprendoli con un coperchio, fino quando non saranno morbidi. A questo punto io li ho frullati e ho aggiunto la polpa di granchio e ho fatto saltare per un altro minuto. Aggiungete qualche goccia di tabasco (attenzione a non metterne troppo, se non vi piace il piccante).
  • Lessate la pasta in abbondante acqua salata per 5 minuti (non di più, mi raccomando) e trasferitela nella padella con il condimento per farla insaporire. Conservate una tazza di acqua della pasta per aggiungerla qualora vi sembri troppo asciutta. Servite ben calda con dei pinoli tostati

Vota questa ricetta

FFantasie

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ottimo possibili anche con scampi

abuso