Ecco come faccio fuori il pane raffermo ..ovvero...Crostata di pane e nocciole

Jack Kerouac ( 1922-1969)
Devo dire che uso il pane avanzato anche per preparare le polpette che così rimangono più morbide e ..rendono di più oltre alla carne trita e alla salsiccia ovviamente......
Ora, visto che è domenica sera e voglio vedere qualcosa alla tele, sperando che non venga criptato il canale che mi interessa ( rigorosamente mettono fuori uso il 2° canale Rai...puntuali come la sventura...anche il pomeriggio quando trasmettono per l'ennesima volta La Signora in giallo..telefilm che ormai conosco a memoria!) ecco velocemente la ricetta che prevede l'accompagnamento a formaggi vari come suggerisce il vecchio numero di Cucina Moderna da cui ho preso la ricetta......
A mio parere è anche buona così com'è senza aggiungere niente altro come rinforzo.....
Tempo di preparazione: circa 30' più il tempo d'ammollo del pane nel latte...circa 2 ore
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
1 cofezione di pasta brisè pronta
250 gr di pane raffermo
250/300 gr di latte
2 tuorli di uova grandi o tre di uova piccole
200 gr di panna da cucina
50 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di nocciole con la pellicina tritate grossolonamente
Mettere subito a mollo il pane spezzettato nel latte....
La crosta era chiara e non l'ho eliminata, ma se si usa pane casereccio e con la crosta spessa e scura è meglio eliminarla.....
Quando si è ben ammorbito frullarlo un momento nel mixer...
Tenere da parte....
Bucherellare la base, sistemare un altro foglio di carta forno sulla sua superficie e coprirla con fagioli secchi ( si possono riutilizzare più volte)
Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 15'.....
Unire il resto del parmigiano e il resto delle nocciole......
Far intiepidire, tagliare a fette non troppo spesse e servire con due o tre formaggi partendo dallo stracchino, seguito dalla toma di Martignana e concludendo con il taleggio.....
E' una torta che si può preparare in anticipo e mi sembra adatta, visto la sua particolarità, anche ad un pranzo importante per valorizzare al massimo il tagliere dei formaggi..usando ...alla fine ...degli ingredienti veramente poveri e semplici...
Una abbraccio a tutte e buon inizio settimana
A Tavola con Mammazan
Commenti
anonymous
NON MI PIACE