Tè freddo al frutto della passione: la bevanda estiva facile, dissetante e profumata

vota adesso
Drink
facile
2 h 15 m

Cerchi una bevanda estiva fresca e profumata? Il tè freddo al frutto della passione è la soluzione perfetta: facile da preparare, ricco di gusto e ideale per combattere il caldo. Il tè nero si unisce alla nota esotica e leggermente acidula del frutto della passione, creando un mix rinfrescante e aromatico. Aggiungi un tocco di zucchero, qualche cubetto di ghiaccio e un po’ di menta fresca per renderlo ancora più irresistibile. Perfetto per un brunch estivo, una merenda all’aperto o semplicemente per dissetarti in modo sano e naturale durante la giornata. Prepara una caraffa abbondante: piacerà a tutti!

Ingredienti

4

Materiale

  • cannuccia (opzionale)
  • vaschetta per cubetti di ghiaccio
  • brocca
  • bollitore (o pentola)

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa2 ore
Cottura5 min
  • Tè freddo al frutto della passione: la bevanda estiva facile, dissetante e profumata - Preparazione tappa 1Portare l’acqua a ebollizione e versarla in una brocca. Aggiungere le bustine di tè nero e lasciare in infusione per 5 minuti.
  • Tè freddo al frutto della passione: la bevanda estiva facile, dissetante e profumata - Preparazione tappa 2Tagliare a metà i frutti della passione ed estrarre la polpa con un cucchiaino. Tenere da parte.
  • Tè freddo al frutto della passione: la bevanda estiva facile, dissetante e profumata - Preparazione tappa 3Rimuovere le bustine di tè e lasciare raffreddare. Aggiungere la polpa del frutto della passione e lo zucchero nella brocca. Mescolare bene fino a far sciogliere lo zucchero.
  • Tè freddo al frutto della passione: la bevanda estiva facile, dissetante e profumata - Preparazione tappa 4Riporre in frigorifero per almeno 2 ore oppure aggiungere dei cubetti di ghiaccio. Servire il tè ben freddo, con altro ghiaccio e qualche foglia di menta fresca.

Vota questa ricetta

Consigli

Qual è il tè migliore per preparare il tè freddo al frutto della passione?

Il tè nero è la scelta ideale per questa ricetta, grazie al suo gusto intenso che si abbina perfettamente all'acidità del frutto della passione. Per una variante più delicata, si può usare anche tè verde o tè bianco. È importante utilizzare tè di alta qualità, sia in bustine che sfuso.

Come preparare correttamente il tè per fare il tè freddo fatto in casa?

Per un tè freddo perfetto, mettere in infusione 2 o 3 bustine di tè nero in 1 litro d’acqua bollente per circa 5 minuti. Poi rimuoverle subito per evitare un retrogusto amaro. Lasciare raffreddare completamente prima di mettere in frigorifero, così da preservare tutto il profumo del tè.

Devo filtrare la polpa del frutto della passione nel tè freddo?

Non è necessario. La polpa con i suoi semini dona una texture originale e un aspetto esotico al tè. Tuttavia, se si preferisce una consistenza più liscia, è possibile filtrarla con un colino a maglia fine senza perdere il sapore fresco e fruttato.

Quali dolcificanti alternativi posso usare per il tè freddo?

Oltre allo zucchero bianco, è possibile dolcificare il tè freddo con miele, sciroppo d’agave, sciroppo d’acero o dolcificanti naturali come la stevia. Regolare le quantità in base al gusto personale per ottenere il giusto equilibrio.

Come rendere il tè freddo al frutto della passione ancora più rinfrescante?

Per un effetto extra fresco, aggiungere cubetti di ghiaccio al momento di servire o prepararli aromatizzati con menta o scorza di lime. Anche qualche foglia di menta fresca nel bicchiere aggiunge profumo e freschezza irresistibili.

Posso preparare il tè freddo al frutto della passione in anticipo?

Sì, questo tè si può preparare con largo anticipo e conservare in frigorifero per fino a 48 ore. Utilizzare una brocca o una bottiglia con chiusura ermetica per mantenere gli aromi. Mescolare bene prima di servire per riequilibrare sapore e dolcezza.

Come conservare al meglio il tè freddo fatto in casa?

Conservare il tè in frigorifero in una brocca ermetica e consumarlo entro 2 giorni. Per evitare che diventi amaro, è meglio non lasciare la polpa del frutto in infusione troppo a lungo. In alternativa, filtrare il tè e aggiungere il frutto solo prima di servire.

Si può preparare il tè freddo con altri frutti?

Assolutamente sì! Il frutto della passione può essere sostituito con pesche, fragole, agrumi o frutti rossi.

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: