Schiacciata fiorentina (veloce) farcita

Ingredienti
4
Per la crema:
Finitura :
Ricette simili
-
Schiacciata al grano saraceno ripiena
-
Soda bread, il pane veloce che si prepara senza lievito
-
Rose di mele con pasta sfoglia, la ricetta facile e veloce
-
Gnocchi alla sorrentina in padella: la ricetta veloce e filante che tutti adorano!
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura35 min
- Per la schiacciata: lavorare l'uovo con lo zucchero e aggiungere nell'ordine: l'olio, il latte, il succo dell'arancia, la buccia grattugiata, il pizzico di sale, la farina setacciata con il lievito e la vanillina.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo versarlo nella teglia precedentemente imburrata e infarinata.
- Cuocere a 170/180° per circa 30 minuti.
- Per la crema: lavorare bene i tuorli con lo zucchero e aggiungere il mascarpone e il bicchierino di vinsanto.
- Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e unirli alla crema.
- Una volta fredda tagliare la schiacciata in due parti e farcirla con la crema; per praticità sono solita rivestire di carta stagnola la teglia nella quale è stata cotta.
- Dopodichè metto la parte superiore della torta, verso la crema e infine chiudo con l'altra metà.
- Dopodichè passo in frigo fino al momento di servire.
- In questo modo la crema si uniforma senza problemi lungo tutto il dolce e una volta sformato si pareggia spalmando.
- Eliminando la crema in eccesso che sarà fuoriuscita dai bordi.
- Mettere la schiacciata in un vassoio e servirla spolverizzata con abbondante zucchero a velo.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!