La torta ragno ? un esperimento (mal)riuscito
vota adesso
Ingredienti
5
per la crema pasticcera:
per la composizione e la decorazione:
Ricette simili
-
Torta ai tre cioccolati
-
Torta coniglio
-
Torta brioche alle prugne
-
Torta di crepes al tiramisù, un dessert goloso e facile da preparare
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Innanzitutto fate la crema pasticcera, montando in un pentolino i tuorli con lo zucchero, poi sempre mescolando unite la farina setacciata, mettete sul fuoco basso e unite a filo il latte freddo e la vanillina.
- Fate andare sempre mescolando con una frusta a mano finchè non bolle e non si addensa. A questo punto unitevi i fogli di gelatina strizzati che avevate precedentemente messo in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti. Mescolate per un paio di minuti sempre a fuoco basso, spegnete e lasciate intiepidire.
- Prendete il pan di Spagna, tagliatelo a fette di circa 1/2 cm di spessore e bagnatele col succo di frutta. Foderate una ciotola abbastanza capiente con della carta alluminio e riempitene i bordi con le fette di pan di Spagna.
- Quando la crema si sarà un pò intiepidita, versatela nella ciotola ?pandispagnosa? e coprite tutto con altre fette di pan di Spagna imbevute. Mettete in frigo per un paio d?ore, o comunque finchè la crema non si sarà addensata per bene. Nel frattempo prendete le L di pasta frolla che avevate già preparato.
- Fate sciogliere il cioccolato fondente al microonde e immergetevi le L una ad una, coprendole completamente col cioccolato, e mettetele ad asciugare in frigo su un pezzo di carta da forno.
- Col cioccolato rimasto, sagomate due palline sempre sulla carta da forno. Prendete poi il cioccolato bianco, scioglietelo e formate con questo altre due cerchi che saranno gli occhi del ragno. Appena saranno leggermente solidificate, mettete le palline nere su quelle bianche a mò di occhi e rimettete in frigo così che si consolidino.
- Quando è pronta, rovesciate la ciotola di prima su un piatto da portata facendo attenzione che non si sformi e levate l?alluminio con cautela. Montate la panna con un paio di cucchiai di zucchero e ricoprite la torta a cupola. Ricoprite il tutto di codetta di zucchero marrone, poi cercate di infilare ai lati le 8 L di pasta frolla a mò di zampe. Per ultimo, posizionate gli occhi del mostruosissimo ragno e rimettete in frigo fino al momento di servire.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!