- Home
- Ricette
- Ricetta con fave
- Ricetta a base di cacao
- Frolla con fave di cacao,fico d'india e ricotta di pecora
Frolla con fave di cacao,fico d'india e ricotta di pecora
E' giunto il momento di svelare i miei 5 trucchi "segreti" per ottenere la "CROSTATA PERFETTA".....naturalmente qui non si parla di ricette vegane,gluten free o di alternative per intolleranti.....Sto parlando di una vera e propria goduriosa....lussuriosa e burrosa crostata......Delle alternative ne ho gia' parlato e sicuramente ancora ne parlero'....ma oggi la normalita' vince su tutto ....e dato che voglio essere generosa,vi svelo quelli che sono i miei segreti ....detto questo poi saro' costretta ad ucci
Ingredienti
Numero di porzioni: 6
250 gr di farina 0 (piccola variante alla normale 00....)
120 gr di zucchero a velo
50 gr di
cacao zuccherato in polvere
2 tuorli
1 cucchiaio di acqua fredda
1 cucchiaio di fave di cacao tritate grossolana
4-5 cucchiai di confettura di
fico d'india (il mio bizzarro acquisto da PUNTOPIU')
250 gr di
ricotta di pecora freschissima
100 gr di zucchero semolato
rhum
Preparazione
- Per prima cosa ''sabbiare'' la farina,lo zucchero a velo e il cacao con il burro leggermente ammorbidito.....una volta ottenuto un composto simile alla sabbia bagnata aggiungere i tuorli e le fave di cacao tritate grossolanamente e impastare.
Aggiungere anche il pizzico di sale e il goccio di acqua fredda (se necessaria).
Quindi formare una palla ,avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla in frigo per un paio di ore. - PER LA CREMA DI RICOTTA:
Setacciare la ricotta e aggiungervi lo zucchero,l'uovo e un goccio di rhum. - A questo punto avete tutto quello che vi serve:
riprendere la frolla dal frigo e stenderla (se volete fare la griglia tenetene da parte una piccola quantita'),quindi rivestire con questa uno stampo da crostata coperto di carta forno.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Versare all'interno del guscio di frolla la confettura di fico d'india e ricoprire tutto con la crema di ricotta.
Livellare bene e a questo punto ,se desiderate decorarla con la classica griglia, ricavate delle strisce sottili dalla pasta che avete tenuto da parte e incrociatele sulla superficie della torta.
Fatto questo potete infornare a 180 gradi per circa 40-45 minuti.
Io di solito per questo tipo di crostata,una volta spento il forno la lascio raffreddare direttamente al suo interno aprendolo un po'.
Una volta fredda si puo' decidere se cospargerla con zuchero a velo o meno...
Ricette simili
Ricette
Articoli correlati