Biscuit joconde imprimè
vota adesso

Ingredienti
8
1) Per il Pan di Spagna:
2) Per la pasta da decorazione:
3) Per la farcitura:
a) Bavarese al caffè:
b) Bavarese alla vaniglia:
Ricette simili
-
Torta opéra, ricetta spiegata passo a passo
-
Mattonella con bavarese al caffè e ganache al cioccolato
-
Torta flan alla vaniglia
-
Torta meringata al limone - ricetta facile con video tutorial
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- 1) In una ciotola montare a neve gli albumi insieme con lo zucchero. Tenere da parte.
In un'altra ciotola setacciare insieme la farina e lo zucchero a velo. Aggiungere poi le uova una alla volta, amalgamando bene a ogni aggiunta. Montare con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e chiaro. Aggiungere un terzo degli albumi montati a neve e amalgamare delicatamente. Aggiungere ora il resto degli albumi e incorporarli al composto. Versare infine il burro fuso e mescolare.
Tenere l'impasto da parte. - 2) Se si vuole fare una pasta al cioccolato ridurre la farina a 170 g e aggiungere 60g di cacao amaro. Setacciare la farina e il cacao insieme.
Con una frusta elettrica sbattere insieme il burro ammorbidito insieme allo zucchero finchè non diventa spumoso. Aggiungere gradualmente gli albumi continuando a sbattere. Versare la farina e infine il colorante.
Se si è scelta la variante al cioccolato, omettere il colorante e al posto della farina aggiungere la mistura di farina e cacao con le dosi indicate prima. - Come creare la decorazione:
Stendere un foglio di carta forno che abbia le dimensioni della tortiera rettangolare su cui infornerete il pan di spagna.
Stendere l'impasto sulla carta creando uno strato di circa 5 mm. Con una spatola creare le decorazioni che più vi piacciono facendo linee verticali o orizzontali o a zig-zag.
In alternativa versare il composto in una sac a poche e creare il motivo decorativo.
Mettere il tutto in freezer per circa 15 minuti, finchè l'impasto non si indurisce.
Togliere dal freezer e spalmarci sopra l'impasto del pan di spagna, coprendo bene tutta la pasta da decorazione. - Infornare a 200°C per circa 15 minuti, o finchè uno stecchino infilato al centro del dolce esce pulito.
Togliere dal forno e lasciar raffreddare per qualche minuto, dopodiché togliere dallo stampo. - A) Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda.
Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero finchè non si ottiene un composto omogeneo. Aggiungere il latte e versare il tutto in una pentola. Cuocere a fuoco medio finchè la crema non velerà il cucchiaio. A questo punto togliere dal fuoco e aggiungere il caffè solubile e i fogli di gelatina strizzati.
Montare la panna e gli albumi in due ciotole separate. Una volta che la crema si sarà raffreddata aggiungere prima la panna montata e poi gli albumi.
Tenere da parte. - B) Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda.
Montare i tuorli con lo zucchero. Aggiungere il latte i semi del baccello di vaniglia. Porre su fuoco medio e portare a bollore. A questo punto togliere dal fuoco e aggiungere i fogli di gelatina strizzati.
Aggiungere delicatamente la panna montata.
Tenere da parte. - Assemblaggio, una volta raffreddato completamente, ricavare dal pan di spagna dei rettangoli di altezza uguale a quella dello stampo che abbiamo scelto e un cerchio del diametro della tortiera.
Foderare i bordi e il fondo dello stampo con il pan di spagna.
Versare la bavarese al caffè e successivamente la bavarese alla vaniglia.
Coprire con della pellicola e porre in frigo per almeno 2 ore. Al momento di servire togliere dal frigo e cospargere la superficie con un po' di cacao in polvere. Sfoderare la torta dallo stampo e adagiare sul piatto da portata.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 1222Kcal
- Carboidrati: 117g
- Lipidi: 72g
- Grassi saturi: 39.9g
- Proteine: 24.3g
- Fibre: 2.5g
- Zucchero: 93.7g
- ProPoints: 34
- SmartPoints: 57
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (448g)
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!