Patate e cicoria piccantine

Lo so, è una ricetta semplicissima ma colgo l'occasione per parlare dell'importanza della disintossicazione e depurazione in questo periodo di primavera. Per l'occasione vorrei approfondire le qualità di questa pianta sorprendente che potrete andare a cogliere personalmente in campagna o potrete comodamente comperare (io ho optatato per la prima naturalmente). Dato il suo sapore amarognolo non è apprezzata da molti, ma la cicoria nasconde proprietà sorprendenti, alleate della dieta e della digestione. Contiene insulina, ha la capacità di regolare il transito intestinale, stimolare le difese naturali, favorire lassorbimento del calcio e abbassare i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue. È ricca di vitamine e minerali, soprattutto vitamina C e B, pro-vitamina A, potassio, calcio, magnesio, fosforo e folati. È anche ricca di fibre ed acqua, con sole 18 calorie per 100 grammi. Le sue foglie mangiate crude ad insalata o appena sbollentate sono ottime come stimolante dell'intestino, del fegato e dei reni quindi è depurativa, disintossicante, diuretica. Per la ricetta c'è ben poco da dire tanto è semplice.
Ingredienti
Preparazione
- Ho fatto bollire due patate con la buccia. Quando si sono intiepidite le ho pelate e tagliate a tocchetti.
- Ho cotto la cicoria ben pulita e mondata in una vaporiera per qualche minuto.
- Ho saltato in padella con poco olio ed uno spicchio d'aglio la cicoria e le patate. Ho aggiustato di sale e gustato goduriosamente ;)
Nutrizione
- Carboidrati: 5.4g
- Lipidi: 7.7g
- Grassi saturi: 1.1g
- Proteine: 1.6g
- Fibre: 2.5g
- Zucchero: 3.3g
- ProPoints: 3
- SmartPoints: 4
Domande
Foto dei membri
Commenti
anonymous
Comunque da me si chiama frittata
lallalalla
ANCHE IO AMO QUESTO SEMPLICE MA GUSTOSISSIMO PIATTO !
anonymous
Che meraviglia la semplicità
anonymous
Grazie ottima
Vota questa ricetta