Pani di cena, la ricetta per preparare i biscotti della quaresima

Una ricetta tipica della tradizione siciliana. I pani di cena si preparano solitamente per la quaresima ma nessuno vi vieta di prepararli tutto l'anno perché sono deliziosi
Ingredienti
4
Per decorare:
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura25 min
- In una grande ciotola, mescolare la farina con il lievito. Spezzettare il burro a temperatura ambiente e sbriciolarlo con le mani. Fare una fontana al centro e mettere lo zucchero con le uova. Con la forchetta iniziare a sbattere le uova, raccogliendo a poco a poco la farina nei bordi. Impstare poi con le mani. Otterrete un impasto non ancora compatto.
- Aggiungere poco latte alla volta (io l'ho pesato per dare un'indicazione, ma voi regolatevi in base alla consistenza, dipende dalla grandezza delle uova e dall'umidità della farina). Con l'impasto formare dei bigoli (non occorre fare riposare in frigo!) e poi tagliare a tocchetti di circa 2 cm
- Con la punta del coltello, incidere appena un lato; sistemare poi il biscotto in verticale e, con le dita, allargare delicatamente le quattro punte, come per formare un piccolo fiore.
- Infornate per circa 20 minuti a 200°C
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Deliziosi
Vota questa ricetta