Pane soffice alla zucca e gorgonzola

vota adesso
Pane soffice alla zucca e gorgonzola
Altro
facile
2 ore

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura1 h 20 m
  • Sbucciate la zucca, sciacquatela, asciugatela e tagliatela a cubetti di pochi centimetri di lato. Mettetela in un solo strato sulla leccarda rivestita di carta forno con un po' di sale e pepe e infornatela a 180° per 30-40 minuti. Fatela raffreddare e schiacciatela con una forchetta, poi usate il minipimer per ottenere un puré denso.Fate intiepidire 100 ml di latte con il malto e scioglietevi il lievito, mescolando molto bene finché non si forma una bella schiuma.
  • Miscelate le farine e un cucchiaino di sale in una grande ciotola, fate una fossetta al centro e versatevi il lievito disciolto. Iniziate a sbattere con forza con un cucchiaio e cercate di incorporare pian piano un po' della farina attorno; fermatevi quando avrete ottenuto una specie di panetto morbido, al centro della fossetta, e fatelo riposare 15 minuti.
  • Fate fondere il gorgonzola a fuoco dolcissimo, lasciatelo intiepidire, aggiungetevi l'uovo sbattuto a parte e rovesciatelo sul panetto lievitato riprendendo a sbattere con il cucchiaio. Quindi aggiungete il purè di zucca e il latte, poco alla volta perché dovete regolarvi voi circa la consistenza dell'impasto: dovete riuscire a lavorarlo con le mani senza che vi resti appiccicato.Quando avrete raccolto tutta la farina e l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola formando una palla, rovesciatelo sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo bene dando 8-9 torciture e sbattendolo con forza a metà della lavorazione.
  • Uungete l'impasto con un cucchiaino d'olio e mettetelo a riposare nella ciotola pulita, sigillandola ermeticamente con della pellicola. Lasciate riposare in un luogo riparato per almeno un'ora e mezza.
  • Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume rovesciatelo sul piano di lavoro, sgonfiatelo con il palmo della mano e dividetelo in due parti: ricavatene due filoncini lunghi 40 cm, attorcigliateli assieme su se stessi e poi fissateli bene alle estremità.
  • Disponete il filone così ottenuto in uno stampo da cake foderato di carta forno e fatelo lievitare per 30-40 minuti coperto da pellicola infarinata.
  • Accendete il forno a 240°. Quando vedete che l'impasto sborda di qualche centimetro dallo stampo infornatelo per 20 minuti: tenetelo d'occhio, perché scurisce facilmente. Poi estraete lo stampo dal forno, e provate a sformare il pane: se "sta in piedi" da solo, rimettetelo in forno direttamente sulla griglia per altri dieci minuti per farlo cuocere anche nella parte bassa.

Vota questa ricetta

macchine_alimentariMacchine_alimentari

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: