Orecchiette con le cime di rapa

Orecchiette con le cime di rapa
Portata principale
facile
30 min

Piatto tipico pugliese

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura10 min
  • Portare a bollore una pentola piena d'acqua salata. Nel frattempo lavare accuratamente le cime di rapa sotto acqua corrente, fino ad eliminarne ogni impurità.
  • Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, cuocervi le verdure per 10 minuti. Con l'aiuto di una schiumarola prelevare le cime di rapa cotte dall'acqua, strizzandole un po' per eliminare i liquidi in eccesso.
  • Mondare l'aglio eliminandone il germoglio interno, tagliarlo in 4 spicchi e metterlo da parte. Scolare i filetti d'acciughe dall'olio e tagliuzzarli finemente.
  • In un tegame capiente scaldare l'olio assieme al peperoncino e l'aglio, fino a quando quest'ultimo avrà assunto un colore leggermente dorato. Unire il trito di acciughe e saltarle finché non si saranno disfatte.
  • A questo punto aggiungere le cime di rapa e saltarle per qualche secondo nell'olio per farle insaporire. Portare nuovamente a bollore l'acqua nella quale sono state cotte le verdure e cuocervi le orecchiette.
  • Una volta cotta la pasta, scolarla e farla saltare assieme alle verdure in modo tale da amalgamare bene i sapori.
  • Servire con una grattata di pepe macinato fresco e, se piace, con una spolverata di pangrattato fatto abbrustolire in una padella con un filo d'olio.

Vota questa ricetta

CuochellaCuochella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Giorgio

La tradizione non tradisce

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

La mia preferita

Ho cucinato questa ricetta
abuso

anonymous

OTTIME

abuso

anonymous

Grande tradizione. Ottimo connubio gusto-sapore, ed in più anche salutare.

abuso

anonymous

Ottima

abuso

anonymous

Molto buono

abuso