Orecchiette alle cime di rapa la ricetta pugliese
vota adesso

Uno tra i piatti più conosciuti ed apprezzati della cucina italiana grazie all’eccellente unione tra semplicità e gusto.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura20 min
- Lavate accuratamente sotto acqua corrente le cime di rapa e tagliate a metà le foglie più grosse. Mettete sul fuoco una capiente pentola con acqua fredda e un cucchiaio di sale e, quando l’acqua inizierà a bollire, versate le cime di rapa e lasciatele cuocere per 5 minuti, quindi scolatele e conservate la loro acqua di cottura che vi servirà per cuocere la pasta.
- In una padella fate scaldare 3-4 cucchiai d’olio e unite lo spicchio d’aglio spellato, il peperoncino e i filetti d’acciuga sminuzzati, fate rosolare il tutto per qualche minuto, togliete l’aglio e il peperoncino, versate le cime di rapa e mescolate.
- Fate stufare per 15 minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura delle cime di rapa.
- Nel frattempo aggiungete all’acqua di cottura delle cime di rapa un cucchiaio di sale e sufficiente acqua per cuocere le orecchiette, portate a bollore e cuocetevi le orecchiette, scolatele al dente e versatele direttamente nel tegame con il condimento, fate saltare il tutto con qualche cucchiaio della loro acqua di cottura e servite le orecchiette alle cime di rapa calde.
Buon appetito!
Consigli
Potete cuocere orecchiette e verdure insieme aggiungendo alle cime di rapa, dopo 5 minuti di cottura, le orecchiette e un cucchiaio di sale, quando la pasta sarà al dente scolate il tutto con un mestolo forato o con una schiumarola e fate saltare direttamente in padella con l’olio, l’aglio e il peperoncino.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta