Medaglioni di rana pescatrice in panure di nocciole

Medaglioni di rana pescatrice in panure di nocciole
Portata principale
4 porzioni
media
50 min

Ingredienti

4

per i medaglioni:

per le patate:

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura30 min
  • Un modo simpatico di presentare il pesce, accompagnato da croccanti patatine al forno.

    Prima di tutto iniziate a preparare le patate che richiedono più tempo; lavatele e strofinatele col coltello per eliminare quanto meno buccia possibile, tagliatele a dadini di dimensioni uguali, e metteteli in acqua fredda; nel frattempo portate ad ebollizione circa un litro e mezzo di acqua, salatela leggermente e aggiungete un paio di cucchiai di aceto bianco, quindi unite le patate e sbollentatele per circa tre, quattro minuti, raccoglietele con la schiumarola e lasciatele intiepidire, questa operazione, chiamata sbianchitura, è importantissima, in quanto consente alla patata di perdere il suo amido, e quindi di mantenersi, durante la cottura morbida al centro e croccante all'esterno; intanto in una teglia aggiungete due, tre cucchiai di olio, riscaldateli leggermente, io di solito pongo la teglia sulla pentola dove ho sbianchito le patate, il vapore riscalda l'olio al punto giusto, quindi aggiungete le patate, mescolatele delicatamente in modo che possano, tutte uniformente ungersi, e ponetele in forno, possibilmente in modalità ventilata, già alla temperatura di 180° per circa 25 minuti, girandole una sola volta a metà cottura. A fine cottura aggiungete il sale, le eventuali erbe aromatiche, mescolate delicatamente e servite.
    Per i medaglioni: lavate ed asciugate i tranci, di coda di rospo, privateli della pelle e della parte di lisca centrale, ricavate quattro medaglioni; intanto preparate la panure: disponete nel mixer il pane tagliato a pezzi, le nocciole, le erbe aromatiche, il sale il mix di pepe, e tritate per pochi minuti. In questa panure di nocciole ed erbe aromatiche impanate, premendo bene, i medaglioni, disponeteli in una teglia ricoperta di carta forno precedentemente oliata, ricopriteli con un filo d’olio e cuoceteli col forno ventilato a 200° per circa 10 minuti.
GGiovannina30

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

MargotLeChef

L'ho fatta per cena domenica! Il mio fidanzato ha leccato anche il piatto. Buona la ricetta, bravissima tu!

abuso