Gnocchi di patate con peperoni e pomodorini

La mia ricetta, Gnocchi di patate con peperoni e pomodorini, è la dimostrazione di come, con una manciata di ingredienti semplici, si possa realizzare una signora pietanza, da servire anche durante un pranzo informale.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura15 min
- Innanzitutto, lavate e puliti i peperoni (io ho utilizzato i miei tanto amati friggitelli, dal gusto delicato, ma voi utilizzate tranquillamente i peperoni che preferite) avendo l’accortezza di eliminare i semini, dopodiché tagliateli a striscioline non troppo sottili e metteteli da parte (lasciatene qualcuno intero sempre lavato ed asciugato).
In una capiente padella anti-aderente mettete a riscaldare dell’olio evo a fuoco medio, dopo un minutino unite i peperoni (sia quelli tagliati che quelli interi). - Quando i peperoni saranno quasi cotti, unite i pomodorini che avrete lavato e tagliato in quattro spicchi, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fiamma moderata ancora per qualche minuto.
- Nel frattempo che il sughetto per condire gli Gnocchi di patate con peperoni e pomodorini finisce la cottura, ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando bolle, mettete a cuocere gli gnocchi.
- Man mano che gli gnocchi vengono a galla, con l’aiuto di una schiumarola (un mestolo con dei fori)
scolateli e uniteli al condimento; - Sempre a fiamma moderata, mantecate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati tra loro.
Volete lasciare in padella questi poveri Gnocchi di patate con peperoni e pomodorini? Non credo proprio… quindi non vi resta che impiattare e completare il piatto con un giro di Olio di semi di lino e servire il piatto ancora ben caldo.
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Non l'o ancora cucinata ma mi sembra buona
Vota questa ricetta