Faraona all'uva

Per salutare l'estate che se ne và ecco una ricetta dal sapore autunnale fatta utilizzando dell'uva bianca raccolta in vigna.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura1 ora
- Pulire bene le faraone, tagliare la testa e le zampe, fiammegiarle sul gas e dopo averle tagliarle a metà lungo la spina dorsale lavarle ed asciugarle. Accendere il forno a 200
poi preparare una grande teglia da forno, versarvi mezzo bicchiere di buon olio di oliva, gli scalogni sbucciati e tagliati a spicchi, le foglie di salvia spezzettate, e i rametti di timo. - Mettere un poco d'olio in una padella antiaderente e rosolarvi uno alla volta i pezzi di faraona lasciandoli rosolare per 3/4 minuti per parte coprendoli con un coperchio, quando sono pronti adagiarli sopra gli scalogni, nella teglia preparata in precedenza. Terminata la rosolatura, se l'olio nella padella è poco aggiungerne due cucchiai e rosolarvi la pancetta per 2 minuti, aggiungere i chicchi di un bel grappolo d'uva (circa 350 gr), insaporirli e unire 2 dl di vino bianco secco, scaldare bene il tutto e versarlo sopra i pezzi di faraona.
- Coprire con dei fogli di alluminio e infornare per 40'. Trascorso il tempo, togliere la stagnola, salare bene e pepare abbondantemente (oppure aggiungere un po' di peperoncino). Infornare per ancora un quarto d'ora.
- Togliere la teglia dal forno, mettere la carne in un piatto da portata e servirla con il sugo, dopo averlo filtrato e fatto addensare un po' con l'aggiunta di un po' di amido.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta