Coiettas (involtini di verza)

Coiettas (involtini di verza)
Portata principale
media
35 min

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • Questa è una ricetta tipica della Sardegna. Si tratta di involtini di verza, farciti con carne macinata e cotti in un saporito sughetto. E’ un ricco secondo piatto che, nella ricetta originale, prevede l’uso delle uova nell’impasto del ripieno ma che nella mia variante non uso. Vi garantisco che il risultato è ugualmente ottimo e ben si adattano anche a chi, per vari motivi, non consuma uova. Se potete accompagnateli con pane carasu magari guttiau. Buon appetito!
    Eliminiamo dalla verza le fogli esterne rovinate, sfogliamola lasciando le foglie intere e laviamola. Mettiamo a sbollentare 6 foglie in una capiente pentola con poca acqua. Asciughiamole e prepariamo il ripieno. Mischiamo la carne macinata con la cipolla affettata a velo, il trito di aglio e di prezzemolo. Saliamo e misceliamo bene. Riprendiamo le foglie di verza, eliminiamo l’ultima parte della venatura e farciamole col ripieno di carne. Arrotoliamo le foglie per formare degli involtini e fermiamole con degli stuzzicadenti. In una padella rosoliamo la cipolla affettata, uniamo la polpa di pomodoro e cuociamo per 5 minuti. Sfumiamo col vino bianco e facciamo cuocere a fiamma bassa ancora qualche minuto; uniamo poi con delicatezza gli involtini di verza e mettiamo il coperchio. Portiamo a cottura per altri 20 minuti circa e serviamoli caldi, accompagnati da sfoglie di pane guttiau, cioè pane carasau condito con olio e sale e messo in forno a dorare.
    Buona cena sarda!

Vota questa ricetta

lacucinadiegleLacucinadiegle

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ottimi, leggeri e molto estivi. Accompagnati da patate fritte

Ho cucinato questa ricetta
abuso