Caviale di melanzane, porcini e olive - passo passo e con foto
vota adesso
Ingredienti
2
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Tagliate a metà per il lungo la melanzana e spennellatela con olio condito con un pizzico di sale e pepe.
- Mettete le due mezze melanzane in una pirofila, infornatele a 180° e cuocetele per circa 50 minuti; sfornatele e incidete la polpa per farla raffreddare velocemente.
- Mettetele su un piatto inclinato e lasciatele scolare per qualche minuto, poi appoggiatele sulla mano e, schiacciando la polpa con un cucchiaio, strizzatele bene.
- Rimettetele sul piatto e, sempre con il cucchiaio, staccate la polpa dalla buccia. Mettete la polpa di melanzana sul tagliere e tritatela con la mezzaluna.
- Scaldate in un padellino 2 cucchiai di olio con l'aglio; unite il fungo intero; salate, pepate e cuocete per qualche minuto. Scolatelo e tritatelo.
- Mettete in una ciotola la polpa della melanzana e aggiungete il fungo tritato. Unite al composto l'erba cipollina tagliuzzata e le olive tagliate a pezzettini, condite con olio, regolate di sale, pepate e tenete in frigorifero un paio d'ore.
- Al momento di servire, fate tostare il pane, distribuitevi sopra il composto e guarnite con pinoli e dadini di sedano. Quando distribuite il "caviale" sul pane, abbondate pure: il suo gusto fresco e i pochi condimenti usati lo consentono
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!