Tisane, elisir e pozioni...l'aneto
Ingredienti
4
Ratafià dei sette semi, liquore digestivo :
Grappa all'aneto :
Salsa Gravlaxsås :
Infuso all'aneto Infuso :
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura10 min
- Ratafià dei sette semi, liquore digestivo : Mettete in un mortaio i sette semi e pestateli perchè possano rilasciare più facilmente i loro aromi. Fateli scivolare dentro una bottiglia aiutandovi con un imbuto, dove verserete anche la grappa; quindi lasciate macerare per un mese.
- Aggiungete lo zucchero, per tre giorni agitate spesso la bottiglia in modo che lo zucchero si sciolga completamente, poi filtrate il liquore attraverso un telo fine travasandolo direttamente nelle bottiglie.
- Grappa all'aneto : Prendete l'Aneto e tritatelo, per permettere meglio alla grappa di assorbire ed inglobare l'aroma. Procuratevi quindi un recipiente di vetro possibilmente scuro e a chiusura ermetica.
- Con questo espediente il nostro composto conserverà meglio e più a lungo il suo profumo. Versate quindi i semi nel contenitore e lasciamoli macerare assieme alla grappa per circa un mese.
- Trascorso questo periodo filtrate il preparato con l'ausilio di un colino su cui sarà bene appoggiare una garza e versatelo dolcemente.
- Quindi buttate via i semi e aggiungete al filtrato uno sciroppo preparato sciogliendo i 90 grasmmi di zucchero in mezzo litro di acqua non troppo calda.
- Mescolate i due liquidi nella bottiglia definitiva e lasciatelo riposare il tutto per 15 giorni. Il risultato sarà un liquore ideale da gustare dopo pasto per favorire la digestione un po' lenta.
- Salsa Gravlaxsås : Mischiare la senape con lo zucchero e l'aceto. Aggiungere l'olio a filo. Condire con sale e pepe e infine l'aneto.
- Salsa all'aneto : Per accompagnare il pesce, le uova o le patate si possono preparare delicate salse all'aneto; la più semplice consiste nel mescolare alla maionese un mazzetto di aneto tritato molto finemente, si otterrà una salsa fredda molto aromatica.
- Volendo invece preparare una salsa calda poniamo in una casseruola un cucchiaio di burro ed uno di farina e facciamo imbiondire, copriamo con del brodo di pesce o di verdure e portiamo ad ebollizione, mescolando con una piccola frusta per evitare che il composto faccia dei grumi.
- Una volta giunta ad ebollizione aggiungiamo alla salsa una cucchiaiata di panna ed un mazzetto di aneto ben tritato, in caso aggiustiamo di sale; questa salsa viene spesso utilizzata per condire il salmone al vapore.
- Infuso all?aneto Infuso : Infondere per 15 minuti, filtrare e bere durante la giornata. Contro l'insonnia c'è anche chi suggerisce di mettere 10 semi in decozione in ¼ di litro di vino bianco : da assumere prima di andare a dormire. Altro infuso per infiammazioni alla gola : versare 5 grammi di semi in un litro di acqua bollente. Aspettare che il liquido diventi tiepido prima di filtrarlo. Fare i gargarismi varie volte al giorno.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta