Liquore alla melagrana

Ingredienti
2
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Sgranato le melagrane con il trucchetto che imparato, battendole aperte per metà con un cucchiaio sul dorso. Poi i grani centrifugati per ottenere una parte già limpida del prodotto e messo in macerazione con 250 ml di alcol in un barattolo di vetro.
- La parte chiamiamola di scarto messa in un contenitore di vetro a chiusura ermetica con il resto dell'alcol unendoci i semi di cardamomo e di anice stellato, i chi9edi di garofano e la buccetta di arancia priva della parte bianca e lasciati entrambi in macerazione per 15 giorni,scuotendoli almeno una volta giornalmente.
- Trascorso il tempo di macerazione filtrato ben 4 volte il barattolo che conteneva i resti della centrifugazione, e unito il filtrato al centrifugato pulito e lasciati maturare ancora per 8 giorni.
- All'ottavo giorno a filtrato il tutto ancora un paio di volte e unito ad uno sciroppo di zucchero e acqua mescolando bene per omogeneizzare il tutto, a questo punto non resta che imbottigliare , tappare e mettere al buio per almeno 20/30 giorni ora posso godermi un sorso di questo ottimo liquore.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta