Tiramisù al cioccolato con amarene
vota adesso
È possibile aggiungere le gocce di cioccolato prima di servire.
Ingredienti
6
Per le amarene sciroppate:
Ricette simili
-
Tiramisù con scaglie di cioccolato
-
Tiramisù raffaello, un dolce al cocco irresistibile
-
Tiramisù alle fragole con pavesini
-
Tiramisù alle fragole, la ricetta monoporzione di un dolce cult
Preparazione
Preparazione1 h 15 m
Cottura20 min
- Per preparare le amarene sciroppate:
Mettere lo zucchero grezzo in un pentolino con due cucchiai d'acqua, a fuoco molto dolce, sciogliere bene e mettere le ciliegie amarene mescolandole nello sciroppo. - Lasciare cuorece per 10 minuti senza caramellare. Spegnere il fuoco e filtrare, separando le ciliegie dallo sciroppo, aggiungere il rhum, che servirà per bagnare i biscotti.
Tenere da parte le amarene. - Preparate il tiramisù , ricordandovi di mettere la panna in congelatore lasciandola circa 5 minuti, deve essere molto fredda quando andrete a montarla.
Fate fondere il cioccolato con un cucchiao d'acqua a fuoco dolce. - Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero, versare il cioccolato fuso e mescolare velocemente con un cucchiaio di legno, aggiungere il mascarpone e mescolare.
- Montare la panna con lo zucchero a velo e mescolare delicatamente alla crema cioccolato-mascarpone.
- Bagnare un biscotto nello sciroppo di amarena-rhum e sbriciolarlo nel primo bicchiere, aggiungere un cucchiaio di crema al cioccolato, qualche amarena sciroppata, procedere con altri due biscotti alternati a crema-amarene e terminare con la crema, qualche amarena e briciole di biscotto, questa volta non imbevuto di sciroppo.
- Preparare gli altri bicchierini allo stesso modo e conservare in frigo almeno un'ora prima di servire.
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Moscato d'asti (piemonte, Bianco)
Prosecco (Friuli Venezia Giulia, Bianco)
Pecorino abruzzo (Abruzzo, Bianco)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!