Käsekuchen - torta di formaggio quark tedesca
Ingredienti
8
per la base:
Ricette simili
-
Torta al formaggio tedesca - kasekuchen
-
Torta al formaggio cremoso - ricetta facile
-
Torta di patate con prosciutto crudo e formaggio
-
Formaggio vegano alle erbe, la ricetta facile per prepararlo a casa!
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura35 min
- Preparate la base e lasciate riposare in frigo mentre preparate "il ripieno". Lavorate le uova con lo zucchero ed unitevi pian piano le due bustine di preparato per budino.
- Aggiungete il quark, il burro sciolto, il succo e la buccia del limone e mescolate bene fino ad ottenere una crema densa.
- Imburrate una teglia e foderatela con la pasta frolla creando un bordo di un paio di centimetri, versate la crema di quark e mettete in forno per 30 minuti a 160°, poi alzate la temperatura a 180° e cuocete per altri 30/40 minuti. Lasciate raffreddare in forno con lo sportello aperto.
- La prima volta che ho preparato questo dolce mi son trovata un pò in difficoltà con la cottura quindi vi lascio queste indicazioni.
- La torta sarà perfettamente cotta quando si sarà colorita in superficie e muovendo la teglia il "cuore della torta" rimarrà solido.
- La "prova stecchino" non vi servirà a molto perchè noterete lo stuzzicadenti sempre abbastanza umido, è normalissimo! Una volta freddo risulterà perfetto.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
26/06/2012
Ottima, anche se ho usato meno preparato per budino e meno zucchero. Il quark (introvabile) l'ho sostituito a ricotta con un po' di yogurt e succo di limone. Con marmellata amara di frutti di bosco come copertura è divina!
24/12/2011
Buna anche io la mangiavo da piccola la mia mamma la faceva spesso a desso che ho trovato il qurk provo a farla con la tua ricetta ciao da Maria