Frittelle della nonna carla al riso e alle mele
Godetevi la stagione di mela per questa ricetta.
Ingredienti
4
Per quelle di riso:
Per quelle di mele:
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Per il riso:
Fate bollire il riso in acqua leggermente salata per 10 minuti. ca, deve essere al dente.
Toglietelo dal fuoco , fermando la cottura sotto l'acqua fredda, e importantissimo , fatelo scolare per un bel po di tempo (deve essere asciutto e sgranato.) - Mettetelo in una terrina e aggiungete l'uovo e mescolate accuratamente.(volendo un goccetto di cognac non sta male neppure qui.
Tenete presente che vanno benissimo per i bimbi perché il sapore non si avverte affatto nelle frittelle cotte). - Prendete una cucchiaiata di impasto che deve risultare ben morbido e versatelo nell olio bollente in una padella capace.
- Appena dorate scolatele accuratamente, mettetele su carta assorbente per qualche minuto e poi , ancora calde, passatele nello zucchero semolato.
Mia nonna su alcune metteva della cioccolata fusa al centro, che potreste sostituire per brevità anche con un cucchiaino di nutella. - Per le mele:
Tagliate le mele a fettine sottili, ma non sottilissime in modo che non si disfino completamente.
Preparare a parte la pastella con la farina , il pizzico di sale, il cognac, e l'acqua meglio se gassata e fredda. - Aggiungere le mele appena la pastella avrà raggiunto la giusta densità e lasciatele dentro, finché l'olio non avrà raggiunto la temperatura corretta. Come sempre deve essere abbondante.
- Ora mettete una cucchiaiata di pastella con una fetta di mela nell olio bollente e scolatele appena dorate.
Anche in questo caso fatele asciugare sulla carta da cucina e poi passatele, calde, nello zucchero semolato.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta