Sformatini di rafano nero e senape alla curcuma

Antipasto
facile
1 h 15 m

Da una vellutata e da un albume ...

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione45 min
Cottura30 min
  • Preparare la vellutata di rafano con 400 g di rafano nero e 200 ml di panna fresca:

    Pulite, sbucciate e tagliate a cubetti il rafano nero, mettetelo in una pentola a bordi altri e coprite a filo con acqua. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e cuocete per 5 minuti ed unite la panna. Mescolate e cuocete per altri 10 minuti. Spegnete la fiamma e riducete in crema il contenuto nella pentola con il frullatore ad immersione. Regolate il sapore con qualche pizzico di sale e riportate la pentola sulla fiamma per circa 5 minuti mescolando continuamente.
  • Preriscaldate il forno a 180 C

    Mescolate la farina setacciata alla vellutata di rafano, fredda di frigo. Sbattete a neve l'albume con un pizzico di sale e incorporatelo delicatamente alla vellutata. Versate il composto sui pirottini di silicone (se usate quelli di alluminio, prima imburrateli e infarinateli leggermente) e cuocete gli sformatini in forno a bagnomaria per circa 30 minuti (non dovranno scurire).

    Sformate gli sformatini solo quando saranno tiepidi e serviteli su sfoglie di pane, accompagnati da poca senape mescolata alla curcuma.

Vota questa ricetta

VVmarangoni

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: