Scampi e pesche, l'amore è sbocciato
vota adesso

Ingredienti
2
Per gli scampi :
Per le pesche :
Per l'olio al basilico :
Per i fili di limone caramellati :
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura25 min
- Scaldate 1 cucchiaio di olio con due/tre foglioline di basilico. Fate riposare per 24 ore, prima di eliminare le foglie di basilico. Spellate la pesca e tagliatela a pezzetti. Mettetela in un pentolino con qualche goccia di succo di limone, pochissimo zucchero, il baccello di vaniglia tagliato a metà e l'acqua.
- Cuocete per qualche minuto, sino ad avere una consistenza un pò sciropposa, quindi togliete dal fuco ed unitevi l'aceto. Eliminate la vaniglia e fate riposare. La quantità di zucchero varia un pò in base alla dolcezza della pesca, comunque vi consiglio di non esagerare, perchè non deve essere una confettura.
- Sgusciate gli scampi, salateli e pepateli e cuoceteli a vapore per 2-3 minuti. Per il limone fate così : ricavate dei filetti dalla buccia del limone. Metteteli in un pentolino con acqua fredda, portate a bollore e poi scolateli. Ripetete il procedimento per 3 volte, per far perdere l'amaro.
- Quindi scolateli e passateli in un padellino con un cucchiaino di zucchero, sino a quando inizia a caramellare. Toglieteli dal fuoco e fateli raffreddare separati su un foglio di carta forno. Per servire : disponete per ogni cucchiaio un pò di pesche cotte. Mettetevi sopra uno scampo. Rifinite con un filo di olio al basilico e decorate con la buccia di limone caramellata.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 288Kcal
- Carboidrati: 24.8g
- Lipidi: 9.3g
- Grassi saturi: 1.4g
- Proteine: 13.4g
- Fibre: 6.8g
- Zucchero: 22.6g
- ProPoints: 6
- SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (413g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta