Visto che sono una grande amante del paté e della zucca non poteva mancare fra le mie ricette il paté di zucca, anche se inizialmente la mia idea era di creare un hummus, cioè una crema a base di zucca, ceci, crema di sesamo e spezie. Però tenendo conto che la zucca ha un sapore abbastanza delicato non ne valeva la pena oscurarlo con le spezie. Una ricetta semplicissima, ottima come antipasto.
Ingredienti
1
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate fino a quando otterrete una crema liscia, omogenea.
Rimane a vostra scelta la quantità d’acqua in base alla consistenza desiderata.
Aggiustate di sale. Servitelo freddo con un filo d’olio e semmai mettendo sopra pinoli o semi di zucca. Ottimo dopo qualche ora di riposo nel frigo.
Di solito preferisco usare la zucca Delica perché ha la polpa più compatta, più soda ed è più dolce. Per la cottura, di solito la faccio cuocere con la buccia tagliata a fette per circa 20-30 min. a 180, praticamente fino a quando la potete punzecchiare con la forchetta.