Fagottini con carciofi e caciocavallo

Fagottini con carciofi e caciocavallo
Antipasto
facile
45 min

Sfiziosi e friabili fagottini di pasta sfoglia farciti con un ripieno molto gustoso di carciofi e caciocavallo. Semplici e veloci da preparare, sono perfetti da portare in tavola in occasione di un antipasto, un buffet, o un aperitivo

Ingredienti

7

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura30 min
  • Fagottini con carciofi e caciocavallo - Preparazione tappa 1Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi sottili.
  • Cuocere in padella con dell'olio, aggiungere sale, pepe un poco d'acqua e far cuocere.
  • Tagliare a dadini il caciocavallo. Ritagliare dalla sfoglia circa 7 quadrati.
  • Aggiungere al centro di ogni quadrato un po' dei carciofi e qualche dadino di formaggio.
  • Richiudere i quadrati, unendo gli angoli opposti e con i rebbi di una forchetta sigillare bene i bordi.
    Praticare sulla superficie dei fagottini due tagli obliqui
  • Trasferirli in una teglia foderata con carta forno e spennellarli con 1 tuorlo.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
    Sfornare su un piatto da portata, lasciare intiepidire e servire.

Vota questa ricetta

Consigli

Ottimi da realizzare per il menù di Pasqua.

RRossoPomodoro

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

lavitabella

Forse nel ripieno andrebbe introdotto un altro elemento per renderlo morbido e umido, come uova frullate con latte,o ricotta , o besciamella, perché solo con carciofi e caciocavallo, temo che il ripieno venga troppo asciutto specie quando il fagottino si è raffreddato

abuso

anonymous

Veramente buoni da provare

abuso