Operazione bucce d'arancia: polvere, scorzette candite
vota adesso

Ingredienti
4
Costo stimato: 1.5Euros€ (0.38€/Porzioni)
Ricette simili
-
Risotto ai carciofi con mousse di burrata e polvere d'arancia
-
Sorbetto alla arancia rossa e zenzero
-
Albero di natale con crema all'amaretto e arancia
-
Insalata di salmone, ceci e arancia: un pasto sano, leggero e nutriente
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura20 min
- Come temperare il cioccolato come spiega il solito Nanni: tritare il cioccolato, e pesarlo (ricordatevi il risultato della pesata, però, se no è tutto inutile!). Metterlo quindi a sciogliere, in una ciotola di plastica, nel micro-onde a bassa potenza. Aprire ogni tanto il micro-onde, mescolare con una spatola di silicone e controllare la temperatura.
Quando il cioccolato raggiunge i 50°, ci siamo! (la stessa temperatura per il cioccolato al latte, mentre per il cioccolato bianco bastano 45°)
Togliere il cioccolato dal forno, e metterne da parte, in un'altra ciotola, 1/3 (è a questo che serviva la pesata iniziale!) - Versare il cioccolato rimasto sul piano di marmo, e cominciare a spatolarlo con una spatola di llo di quelle piatte per decorare le torte, e, quando è tutto steso, rimetterlo al centro con la spatola triangolare llica. Controllare la temperatura, e quando si raggiungo i 27° (26° per quello al latte, 25° per quello bianco), raccogliere di nuovo al centro la massa, che intanto starà addensandosi velocemente, e versarla, aiutandosi con le spatole, nella ciotola con il cioccolato messo da parte.
- Mescolare con la spatola di silicone, controllando la temperatura: quando diventa 32° (30° per quello al latte, 29° per quello bianco), il cioccolato è in tempera. Se si dovesse scendere troppo con la temperatura, conviene tenere da parte una pentola con dell'acqua quasi a bollore, infilarci la ciotola per qualche secondo, toglierla e continuare a spatolare finché non si raggiunge la temperatura (attenti al vapore e all'acqua in genere: asciugate sempre le ciotole perché l'acqua è nemica del buon temperaggio!).
- Se invece la temperatura fosse troppo alta, continuare a spatolare fino al raggiungimento dello scopo, oppure versarne un po' sul marmo e procedere come spiegato in precedenza.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 155Kcal
- Carboidrati: 17.7g
- Lipidi: 7.7g
- Grassi saturi: 4.6g
- Proteine: 1.8g
- Fibre: 2.9g
- Zucchero: 14.1g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (75g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!