La mia prima marmellata: prugne, cannella e noce moscata
vota adesso

Avrete una colazione ricca di sapore e gioia con questa meravigliosa ricetta marmellata!
Ingredienti
8
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura30 min
- Lavate le prugne strofinandole sotto l'acqua corrente, privatele del picciolo e del nocciolo e tagliatele a pezzetti sopra una capiente terrina, in modo da non disperderne il succo.
- Una volta ottenuto il peso indicato, trasferitele in una pentola molto alta e capiente e frullatele un po' col minipimer, ottenendo la consistenza desiderata. Unite il succo del limone spremuto, lo zucchero mescolato con il fruttapec, le spezie e mescolate il tutto.
- Portate il composto a piena ebollizione e da quel momento fate bollire per almeno 3 minuti , a fiamma molto alta, sempre mescolando.Una volta ottenuta la densità desiderata, togliete la pentola dal fuoco e mescolate per un minuto, facendo dissolvere la schiuma ed asportando con una schiumarola quella eventualmente rimasta.
- Proteggendovi le mani con dei guanti o impugnando uno strofinaccio, versate con un mestolo la confettura ancora bollente in vasetti precedentemente sterilizzati, riempiendoli quasi fino all'orlo e pulendo i bordi con un tovagliolo inumidito.
- Chiudete ermeticamente con capsule preferibilmente nuove o anch'esse sterilizzate e capovolgeteli su di un canovaccio pulito finchè non si raffreddano. In questo modo formeranno il sottovuoto.
- Non spaventatevi se inizialmente la marmellata sembra molto liquida, gelificherà raffreddandosi, nè se non dovesse formarsi il sottovuoto quando saranno freddi e li girerete, dovrebbero appiattirsi i tappi, in caso contrario vi consiglio di procedere ad un ulteriore sterilizzazione di una decina di minuti in acqua bollente.
- Una volta raffreddati i vasetti, etichettateli e riponeteli in un luogo fresco al riparo dalla luce. Si conservano per circa 6-12 mesi.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta