Marmellata di nashi e mele con un tocco di zenzero

Stuzzicherie
facile
50 min

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura30 min
  • Metterla su di una padella capiente, meglio se con i bordi alti, con lo zucchero;
  • Cuocere mescolando spesso fino al raggiungimento della giusta consistenza e all'assorbimento della propria acqua; insaporire secondo i gusti, con una spruzzata di zenzero in polvere.
  • A fine cottura dato una rapida passata con il mini pimer per omogeneizzare un po' di più la marmellata; ma se voi preferite sentire in bocca dei pezzetti un po' più corposi, lasciate tutto com'è.
  • Versare la marmellata ancora bollente nei vasetti precedentemente lavati, sterilizzati e ben asciugati; chiudere con capsule nuove e lasciar freddare capovolti; in questo modo si crea facilmente il sottovuoto.Et voilà la nostra marmellata è pronta.

Vota questa ricetta

MMEZZOGIORNO DI CUOCO

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ottima

abuso