La torta pasqualina agli asparagi

Ingredienti
6
per una tortiera diametro 26/28 cm:
Ricette simili
-
Torta pasqualina, la regina delle tavole di pasqua
-
Torta salata con peperoni, carote e pomodori
-
Torta di ricotta con amaretti e cioccolato
-
Torta girasole vaniglia e cioccolato
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura45 min
- Tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia con un pò di anticipo, in modo che rimanga morbida e non si rompa srotolandola.Pulire gli asparagi, tagliare via la parte più legnosa del gambo, lavarli bene e cuocerli a vapore in pentola a pressione per circa 10 minuti (altrimenti lessarli in abbondante acqua bollente, ma a vapore evitano di "annacquarsi").
- Tagliarli a piccoli tocchetti e lasciarli intiepidire.In una terrina lavorare con un cucchiaio di legno la ricotta ben scolata dal suo liquido, il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe. Aggiungere i tocchetti di asparagi e amalgamare bene il composto.Stendere il primo disco di sfoglia e adagiarlo in una tortiera di diametro 26/28 cm, bucherellandola con una forchetta.
- Riempire la base con il composto di ricotta e asparagi e, con il cucchiaio, fare 4 solchi nell'impasto in cui rompere le 4 uova fresche.Ricoprire con il secondo disco di sfoglia, tagliare via l'eccesso dai bordi e pizzicarli bene per saldarli.
- Con la sfoglia avanzata ho ritagliato dei piccoli coniglietti con un tagliabiscotti, li ho spennellati con rosso d'uovo e sporverati di semi di sesamo.Infornare a 180°C in forno già caldo per circa 45 minuti o comunque finchè la sfoglia sarà ben dorata.
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Prosecco (Veneto, Bianco)
Lambrusco (Emilia Romagna, Rosso)
Cirò rosso (Calabria, Rosso)