I dolci della luna
vota adesso

Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura20 min
- Dopo il riposo, si suddivide la pasta in porzioni da spianare con il mattarello, facendo attenzione a lasciare il centro un po' più spesso rispetto ai bordi per non rompere il pasticcino una volta inserito il ripieno.
- Ci servirà per questo una confezione di
pasta di semi di loto (ca. 300 g.),da reperire al supermercato orientale. - La pasta di loto è abbastanza semplice da maneggiare, non si appiccica e può essere porzionata in panetti la dimensione dipenderà dagli stampini che usate.
- Si foderano gli stampini con la sfoglia, si inserisce il panetto di ripieno, e si richiude.
- I dolcetti cuoceranno dieci minuti a 180º; poi si abbassa la temperatura a 170º e si continua la cottura per altri dieci minuti.
- Volendo, si possono tirar fuori a metà cottura per lucidarne la superficie con del tuorlo sbattuto anzi, i cinesi lo fanno, sono scelto di evitare questa operazione e con essa il saporaccio d'uovo che ne consegue.
- Non mangiateli subito: sono più buoni dopo una giornata almeno, conservati nella solita scatola di latta.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!