Stracotto di guanciale e polenta!



Era tanto tempo che volevo affrontare questo piatto con questo taglio di carne:il guanciale di manzo. Una libidine e per niente pesante da digerire..
Ho compreato un pezzetto di guanciale e l'ho messo a marinare con del vino rosso fermo(chianti) 5/6 ore e secondo me si puo' fare anche di piu'. La marinatura l'ho fatta appunto con il vino,una gamba di sedano,una carota una cipolletta bianca,un rametto di rosmarino,una foglia di alloro e di salvia una chiodino di garofano e due bacche di ginepro. Trascorse le ore della marinatura ho messo olio evo e burro in un tegame e fatto rosolare la carne a fuoco vivace, poi ho aggiunto le verdure e il vino della marinata. Di solito quando faccio la cacciagione butto via tutto e uso roba nuova,ma in questo caso,non essendo carne "selvatica" non correvo il rischio di "trasportare"il sapore attraverso la marinata . Ho fatto rosolare piano piano poi ho aggiunto un cucchiaio di concentrato di pomodoro, del brodo bollente e uno spicchio d'aglio. Poi ho iniziato la cottura che e' stata eterna tanto e' vero che per arrivare ad avere carne morbidissima ho dovuto mettere il tutto nel tegame a pressione! dopo vari controlli e arrivata a soddisfare il grado di cottura ho passato al passaverdure le verdurine, messo sul fuoco,aggiunto un mezzo cucchiaino di cacao amaro e stempertato per bene,tagliato la carne a fette e servito con la polenta. Quell'altra carne che trovate nella foto e' un pezzo di pollo alla cacciatora la cui ricetta pubblichero' a breve..
Questo tipo di piatto e' buonissimo anche cucinato il giorno prima quindi ottimo jolly per cene quando il tempo e' tiranno(ovviamente non il giorno della cottura!!!)
lacucinaincantata
Commenti