Ciambellone bicolore
Ingredienti
8
Costo stimato: 1.35Euros€ (0.17€/Porzioni)
Ricette simili
-
Ciambellone con il cacao e cannella
-
Muffin bicolore con cuore fondente al cioccolato
-
Ciambella guinness
-
Brownies crudisti, la ricetta senza glutine e senza lattosio che tutti possono provare
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura25 min
- Ovviamente un dolce che non deve mancare mai nelle nostre case è una bella ciambella da colazione, che ti da lo slancio giusto per affrontare la giornata, Nonna Papera (come mi chiama mia sorella) questa volta ha fatto una ciambella che non aveva mai cucinato e dopo aver consultato molte ricette ne ha scelta una con la giusta dose di dolcezza e morbidezza.
E' venuta bene , quindi ve la propongo.
In una ciotola capiente versate tutti i liquidi quindi l'olio, l'acqua, e le uova, prendete una frusta elettrica e fatele lavorare per un minuto poi aggiungete lo zucchero
e sempre con la frusta amalgamate bene il tutto fino ad avere un composto spumoso.
Poi prendete la farina e poco a poco setacciatela nella ciotola amalgamando con una spatola ogni volta, aggiungete in fine il lievito e usate di nuovo la frusta elettrica per 3 minuti.
Prendete uno stampo che dovrà essere ben imburrato e infarinato e versatevi 3/4 del composto prendete il coposto rimanente e aggiungete il cacao mischiando bene fino alla completa omologazione del composto.
Aggiungete in senso circolare la parte con il cacao a quello già versata nello stampo e mettelo in forno caldo a 180° per 25 minuti.
Controllate con uno stecchino la cottura e tiratelo fuori facendo attenzione a non rompere la ciambella nel momento in cui la metterete nel piatto da portata!
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 410Kcal
- Carboidrati: 54.7g
- Lipidi: 17.5g
- Grassi saturi: 2.5g
- Proteine: 7.2g
- Fibre: 2.2g
- Zucchero: 32.5g
- ProPoints: 11
- SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (117g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
15/03/2015
Faccio se
la faccio sempre , non mettendo il cacao può essere una buona base per torte, provare x credere.
Ho cucinato questa ricetta
C
Chefpepe,
22/02/2011
Provate a metterci il nesquik invece del cacao amaro magari ai bambini piace di più perchè rimane più dolce!