Petitchef

Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena.

Portata principale
6 porzioni
45 min
2 ore
media

Ingredienti

6

Preparazione

  • Fatevi tagliare dal vostro macellaio una pancia di vitello, badando che sia senza lacerazioni e senza troppo grasso. Pulitela bene, pareggiando i bordi. Piegatela a libro e cucitela sui due lati. Lasciandone uno libero, a formare un sacchetto e lasciando filo a sufficienza per poi poter chiudere. Pulite la cervella, i filoni, la tettina. Tagliateli a pezzetti insieme alla polpa di vitello
  • Sbucciate e tagliuzzate la cipolla, schiacciate lo spicchio d'aglio, poi passateli in padella, con olio evo, dolcemente, perchè non tostino. Unite le carni e mescolate. Non fate rosolare a lungo, che non devono dorare o perdere l'umidità.
  • Rovesciate il ripieno su un tagliere e tritatelo. Riunitelo in una ciotola con il parmigiano e le uova. Sfogliare la maggiorana e tritarla, poi unirla al composto aggiungere i pisellini lessati salare, pepare e aggiungere una grattatina di noce moscata.
  • Ora riempire con attenzione la cima non superando i due terzi della capacità: cuocendo la carne si ritirerà e rischiate che il frutto della vostra fatica. Cucire ora il lato aperto, fissando bene gli ultimi punti.
  • Massaggiare appena, con la mano aperta, perchè il composto si distribuisca, poi pungere la cima qua e là, perchè l'aria contenuta possa uscire.
  • Preparare un brodo vegetale, poi inserire la cima nel brodo caldo, lasciandola sobbollire per 2 ore circa. Non dimenticatevi di pungere la cima profondamente, ma con delicatezza, di quando in quando, per far fuoriuscire l'aria. Scolatela, conservando il brodo, che sarà delicato e gustoso.
  • Disponete la vostra cima in un piatto largo e dai bordi alti, copritela quindi con un peso. Noi usiamo mettere il tagliere e sopra il mortaio del pesto, rovesciato. Il peso farà uscire tutta l'aria rimasta e il liquido assorbito e la cima si compatterà, assumendo la forma che darà le caratteristiche fette ovali. Lasciate riposare un paio d'ore quindi staccate delicatamente la cima, facendo attenzione a non buttare la gelatina, saporitissima, che si sarà formata. Affettatela e disponetela nel piatto da portata, con la sua gelatina.

Avete preparato questa ricetta ? Taggate @petitchef.it e aggiungete al vostro post l'hashtag #PetitchefIT


Foto

Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 1
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 2
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 3
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 4
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 5
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 6
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 7
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 8
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 9
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 10
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 11
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 12
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 13
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 14
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 15
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 16
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 17
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 18
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 19
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 20
Oggi cucino per voi. La cima alla genovese della Nonna Nena., foto 21

Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Pesto alla genovese rapido
Pesto alla genovese rapido
4 porzioni
5 min
facile
4.8 / 5
Ricetta Pasta con i fagioli borlotti
Pasta con i fagioli borlotti
4 porzioni
facile
5 / 5
Ricetta Cappone ripieno alle castagne
Cappone ripieno alle castagne
12 porzioni
2 h 35 m
media
4 / 5
Ricetta Involtini di verza al forno con carne macinata
Involtini di verza al forno con carne macinata
6 porzioni
1 h 10 m
facile
5 / 5
Ricetta Tortellini in brodo aromatico di pomodoro
Tortellini in brodo aromatico di pomodoro
3 porzioni
25 min
facile
2.3 / 5

Ricette

Articoli correlati

Focacce per tutti i gusti: le migliori ricette da preparare a casa Focacce per tutti i gusti: le migliori ricette da preparare a casa 15 modi diversi per preparare il pesto a casa. Li conoscevi già tutti? 15 modi diversi per preparare il pesto a casa. Li conoscevi già tutti?

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Quali ortaggi compri più spesso in questo periodo?
Vota