La ricetta di oggi appartiene alla tradizione della cucina povera calabrese. Veloce e semplicissima, è fatta di acqua, farina e cipolle. Potete usare qualsiasi tipo di cipolle, rosse di Tropea, bianche o dorate, piccole o mature. Io la preferisco con le cipolline ancora tenere, di cui uso pure le foglie verdi.
Ingredienti
Numero di porzioni: 4
Preparazione
Lavate le cipolline e tagliatele a rondelle, comprese le foglie verdi.
Fatele appassire in una padella con un filino d'olio. Abbiate cura di girarle spesso per evitare che si brucino.
Intanto preparate una pastella liscia e densa con l'acqua, la farina e un pizzico di sale.
Quando le cipolle si saranno ammorbidite, versatele nella pastella, amalgamate il tutto e rimettete nella stessa padella. Fate cuocere a fiamma media e, quando si sarà rappresa, girate la frittata con l'aiuto di un coperchio.
Cos'è la farina semi integrale e dove la trovo?
grazie
Rispondere:
La farina semi integrale, conosciuta anche come farina "2", è semplicemente una farina meno raffinata della più comune "00", conservando così più elevate caratteristiche nutrizionali. Il suffisso 00, 0, 2 viene attribuito in relazione al livello di raffinazione al quale i chicchi di grano vengono sottoposti durante la macinazione . La tipo "00" è la più raffinata, segue la "0", la "1", la "2" e infine l'integrale. La trovi in erboristeria, nei negozi bio ed anche in alcuni supermercati.
Per approfondire leggi qui: http://www.greenme.it/spazi-verdi/naturomania/1014-le-farine-di-grano-00,-0,-1,-2-e-integrale-facciamo-chiarezza
Commenti dei membri:
Se utilizzo la farina 00 va bene lo stesso?
Ottima provata!!!!!
Bona bona
Molto semplice -senza uovo - ottima per chi ha il colesterolo
Ottima davvero, ricordi di gioventu'
Ottima sana per il contribbuto delle cipolle e veloce
Adoro le cipolline fresche!