Ceci con spinaci alla sivigliana

Ingredienti
4
Costo stimato: 14.55Euros€ (3.64€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura10 min
- Ammollate 200 grammi di ceci secchi per una notte, portateli a ebollizione e cuocete per 3 minuti schiumandoli, poi continuate per 15 minuti in pentola a pressione lasciandoli intiepidire nella pentola, oppure cuocete in pentola normale ma non so dirvi i tempi, che credo siano lunghetti o semplicemente prendete due vasetti da 200 grammi di ceci già cotti e scolateli.
- Tagliate a cubetti il pane e fatelo rosolare in 4 cucchiai di olio, affettate l'aglio e sfogliate i rametti di origano, aggiungete tutte e due più il peperoncino e i semi di cumino al pane in padella e lasciate un paio di minuti a fuoco basso a rosolare.
- Ora mettete tutto nel mixer con il cucchiaio di aceto e frullate, rimettete la mistura di pane in padella e aggiungetevi i ceci lasciando che si insaporiscono con tutti gli odori, salate e pepate.
- Mettete gli stimmi di zafferano in infusione in 5 cucchiai di acqua bollente, dopo qualche minuto versate sui ceci. Dopo aver lavato bene gli spinaci o erbette, mettete le foglioline tagliuzzate in una padella senza coperchio così manterranno il loro colore verde, con 4 cucchiai di olio e a fuoco medio.
- Salate e non aggiungete acqua, basterà quella che rilasceranno, quando saranno ben appassite trasferitele nella padella con i ceci e rimescolate ben bene, lasciate a fuoco basso per circa 10 minuti in modo che tutto si insaporisca regolando di sale e pepe.
- Impiattate e spolverate con la paprika affumicata, aggiungete un filo di olio e per finire qualche cubetto di pane fritto.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 327Kcal
- Carboidrati: 42.4g
- Lipidi: 6.5g
- Grassi saturi: 0.9g
- Proteine: 14.4g
- Fibre: 18.9g
- Zucchero: 12.2g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (271g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta