Astice in bellavista

Astice in Bellavista
Portata principale
facile
55 min
270 Kcal

Ingredienti

10

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura25 min
  • In un pentola capiente mettere a bollire dell'acqua, appena bolle calare gli astici privati della rete di contenimento, dal bollore contare 7-10 minuti e tirare via facendo attenzione a non rompere le chele.
  • Sistemarli su un vassoio e continuare con gli altri pesci. Nel frattempo in una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e far rosolare l'aglio tagliato finissimo e la cipolla affettate finemente.
  • Pelare i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a filetti, calarli nella padella con gli odori, aggiungere il peperoncino tagliato finemente e lasciar cuocere usando, se necessario, qualche mestolo di acqua di cottura dell'astice.
  • Calare le olive e cuocere coprendo con un coperchio. Con una forbice affilata, o un trinciapollo, aprire gli astici sotto la pancia e calarli nella padella col sughetto, sfumare col vino bianco e lasciar evapprare.
  • Cospargere con i due cucchiai di insaportore Ariosto per pesci alla griglia e arrosto e cuocere per 20-25 minuti coperto. Sistemare gli astici nel vassoio da portata sul "letto" di sughetto e servire caldi.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 270Kcal
  • Carboidrati: 4.1g
  • Lipidi: 7.6g
  • Grassi saturi: 1g
  • Proteine: 41.2g
  • Fibre: 2.6g
  • Zucchero: 2.2g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 5
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (335g)
Senza glutine
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
LLacasadibetty

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

... proverò ;)

abuso