Torta mimosa per il compleanno
vota adesso
Ingredienti
2
per il pan di spagna :
per la crema pasticcera :
per finire :
Costo stimato: 6.88Euros€ (3.44€/Porzioni)
Ricette simili
-
Torta mimosa ai frutti di bosco
-
Torta della savoia - ricetta light
-
Torta salata con patate, scamorza e salame
-
Torta al formaggio tedesca - kasekuchen
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura30 min
- La sera prima preparare il pan di spagna e la cremaLavorare le uova e lo zucchero finchè son chiare e spumose. Unire farina e lievito, lavorare per amalgamare bene e infornare a 200° per 20 minuti in una tortiera da 26 cm. oliata e infarinata; lasciar intiepidire e capovolgere sul piatto da portata.
- Per la crema:versare il latte nel pentolino di cottura. Posizionarvi un colino a maglie strette e versarvi tuorli zucchero e farina. Aiutandovi col latte che attraversa le maglie del colino e un cucchiaio,stemperare zucchero uova e farina.
- Aggiungere la buccia del limone e portare a cottura la crema. Per non far formare la crosticina cospargere ,una volta terminata la cottura, la crema con un velo di zucchero.
- Non ditemi che sono troppo sbrigativa nell'esecuzione di torta e crema, vi assicuro che vengono buonissime. Al mattino tagliare un sottile stato al pandispagna e tenerlo da parte. Con un coltello incidere tutta la circonferenza della torta e lasciare i bordo.
- Scavare il pandispagna aiutandosi con le mani e togliere il cerchio di mollica inciso in precedenza. Con un cucchiaio togliere ancora un po' di mollica. Con il disco di mollica tolto tagliare tante striscette che poi suddivideremo a cubetti.
- Mettere a scolare le fette di ananas e raccogliere il succo.Trattenerne 2 e tritare il resto.Montare la panna e mescolarne 300gr. con l'ananas tritato e la crema pasticcera. Unire al succo di ananas 100 gr. di acqua e 1/2 bicchierino di liquore all'arancia.Con parte di questo liquido bagnare i bordi e il fondo della torta.
- Versare all'interno della torta la crema mista ad ananas e panna. Coprire la torta con il disco sottile di torta tagliato all'inizio con la parte più scura a contatto con la crema e la mollica all'esterno. Bagnare anche questa parte e aiutandosi con le mani dargli una forma a cupola. Ricoprire tutta la torta compresi i bordi con la panna rimanente e distribuire i cubetti di mollica di pandispagna, pressando con le mani umide per far bene aderirli.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!