Simil macarons e ginevrine
vota adesso
Ingredienti
4
La ricetta delle "Ginevrine":
l'impasto :
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura15 min
- La ricetta delle "Ginevrine": Mettere lo zucchero in un pentolino , aggiungere l'acqua e mescolare bene. Mettere sul fuoco basso mischiando sempre, non deve bollire, ma solo scaldarsi e sciogliersi leggermente, aggiungere il colorante alimentare.
- La miscela deve raggiungere i 115°, si capisce anche senza il termometro, è pronto quando facendo colare il liquido dal cucchiaio, le ultime gocce "filano".
- Stendere un foglio di carta forno sul piano lavoro, usando un cucchiaino, far cadere delle gocce sulla carta, ricordatevi che lo zucchero tende ad espandersi leggermente, mantenete distanti le caramelline.
- Una volta freddi si staccheranno da soli. Lasciati una notte ad asciugare, in modo che anche dentro fossero "pronti".
- L'impasto : Tritare il più finemente le mandorle con lo zucchero a velo e lasciare il composto in una ciotola. Mettere sul fuoco lo zucchero semolato con l'acqua e portarlo a 115°, si capisce anche senza il termometro, è pronto quando facendo colare il liquido dal cucchiaio, le ultime gocce "filano".
- Montare a neve fermissima gli albumi, continuare con la frusta elettrica ed inserire il composto di zucchero ed acqua. Inserire il colorante alimentare, messo il rosso in pasta. Unire 1/3 del composto con gli albumi nella ciotola con mandorle e zucchero a velo, cercando di non smontare gli albumi poi aggiungere il resto del composto.
- Mettere tutto nel sac a poche e formare sulla placca da forno rivestita di carta da forno dei dischi di circa 3 cm di diametro. Farli riposare per almeno 30 minuti e poi infornare a 150° per 15 minuti. Una volta fatti raffreddare, spalmare su un dischetto un po' di marmellata di fragole , e poi "accoppiare" i dischetti.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta