Plumcake alle nocciole rustico

Plumcake alle nocciole rustico
Dessert
facile
1 h 5 m

Il plumcake alle nocciole rustico è un dolce facilissimo e anche molto buono. Ideale per la merenda e la colazione ma ottimo anche come dessert di fine pasto.

Ingredienti

8

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura50 min
  • In un frullino mettere 70 g. di nocciole tostate e 2 cucchiai di zucchero presi dal totale e frullare finemente.
  • In una ciotola setacciare il lievito con la farina bianca poi aggiungere la farina integrale e la farina di nocciole quindi mescolare il tutto.
  • Far sciogliere il burro a bagnomaria (oppure si può fare anche a fuoco dolcissimo) e accendere il forno a 180°.
  • In un'altra ciotola sgusciare le uova e mettere il restante zucchero poi montarle con la frusta elettrica fino ad ottenere una crema densa e omogenea (circa 5 minuti), quindi aggiungere, a filo, il burro fuso continuando a montare con la frusta. Rompere le nocciole rimaste molto grossolanamente e le incorporarle al composto di uova e burro, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Infine aggiungere il miscuglio di farine alternando con il latte e mescolando sempre con il cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo liquido.
  • Plumcake alle nocciole rustico - Preparazione tappa 6Versare il tutto in uno stampo da plumcake da 1,2 lt. precedentemente imburrato e infarinato. Infornare e cuocere circa 50 minuti. Come sempre verificate la cottura facendo la prova stecchino.
  • Plumcake alle nocciole rustico - Preparazione tappa 7Toglierelo stampo dal forno e lasciar intiepidire 10-15 minuti quindi sformarlo sulla griglia.
    Una volta freddo spolverizzare il plumcake alle nocciole rustico con lo zucchero a velo.

Vota questa ricetta

lacucinadellesuocereLacucinadellesuocere

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Poteva essere Eccellente, ma visto e considerato che l'hai reso questo plum-cake un dolce nauseabondo.

abuso