Le mie pere alla giulebbe

vota adesso
Dessert
2 porzioni
facile
30 min
223 Kcal

Ingredienti

2
Costo stimato: 2.09 (1.05€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura10 min
  • In una casseruola piuttosto ampia versare il vino e la confettura, mescolando bene per amalgamare. Unire i chiodi di garofano.
  • Se non si possiede la preparazione di frutta può andare bene anche il miele, ma trovo che questa marmellata, assolutamente sana e biologica, doni quell'aroma diverso che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti della ricetta.
  • Sbucciare delicatamente le pere, cercando di mantenere intatto il picciolo, posizionarle nella casseruola.
  • Accendere il fuoco e cuocere il tutto per una ventina di minuti, o qualche minuto in più se non sono molto mature, rigirando le pere ogni tanto poichè coloriscano per bene su ogni lato.
  • Togliere le pere dal vino e posizionarle nelle ciotoline. A questo punto continuare la cottura del vino, facendolo bollire fino a che non ridurrà in uno sciroppo dolciastro e profumato.
  • Versare lo sciroppo sulle pere e accompagnarle, se vogliamo, da panna montata o gelato alla vaniglia.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 223Kcal
  • Carboidrati: 33.2g
  • Lipidi: 0.4g
  • Grassi saturi: 0.1g
  • Proteine: 1.4g
  • Fibre: 4.5g
  • Zucchero: 28.5g
  • ProPoints: 4
  • SmartPoints: 10
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (248g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
ariaAria

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: